Presentazione NoN 2016
“CORRISPONDENZE”

Sabato 19 marzo alle 18 al Centro culturale di Anaunia, presso la Casa de Gentili di San Zeno, si tiene il primo incontro pubblico di presentazione del NoN 2016: per conoscersi, partecipare, raccogliere proposte e preparare la primavera di percorsi comunitari.
Tema 2016: "CORRISPONDENZE".
Alle immagini della prima edizione del NoN nel 2014 dal titolo "ABBANDONO" e al video promozionale realizzato nella seconda edizione del 2015 intitolata "RESILIENZA", segue la presentazione del programma di massima e di alcuni dei progetti in cantiere per quest'anno, insieme ai partner e aperti a nuove proposte e idee...
Il work in progress che mantiene come centro tematico il passo della Mendola nel suo significato di confine tra le provincie - non luogo - in cui portare relazioni, ponti, comunicazione attraverso arte, musica, teatro, troverà il suo culmine nel primo week end di settembre, tra salone imperiale, spazi in natura e l’hotel in abbandono “Mendola”, già riaperto per il NoN nelle prime due edizioni e che ques’anno dovrebbe ospitare nel grande salone una serata di cinema e musica.
Sabato si tratterà di individuare i gruppi di lavoro che prepareranno già dalla primavera questa edizione: la collaborazione con il museo della cartolina di Ronzone, per un progetto di mail art per cui sabato la comunità sarà chiamata a partecipare con l’invio di cartoline “artistiche” ad una mostra conclusiva; insieme alla rivista “Fillide” negli spazi del museo si organizzaerà anche a cura di Barbara Ricci e Luisa Bertolini un approfondimento tematico con mostra pittorica di Maurizio Pacchiani. Ci sarà uno spazio dedicato ai ricordi con Eleonora Goio, mentre il teatro comunitario di Quartz Teatro accompagnerà I progetti artistici “fireflies” e quello fotografico di Ivo Corrà, già realizzato nei quartieri di Bolzano, in collaborazione con “Canale Scuola” e con il coinvolgimento dei ragazzi nell’interpretazione delle memorie dei luoghi.
Tra le anticipazioni del programma teatrale e artistico, la presentazione di “Contatti” dei Teatri Soffiati con Alessio Kogoj di Trento, le musiche di Mauro Franceschi con I ragazzi dell’Istituto Musicale Vivaldii di Bolzano per “La caduta di Casa Usher” di E.A. Poe, il dialogo tra I giovani artisti Federico Seppi e Elisa Grezzani tra Bolzano e il passo. Sarà presentato anche il bando per la residenza d’artista che vede il coinvolgimento del Forest Chalet Resort “Felizitas”, con l’ospitalità nella magnifica struttura in natura offerta al progetto che risulterà più interessante nell’interpretazione dei luoghi al Passo Mendola.
“NoN” corrispondenze
Centro Culturale di Anaunia, Casa de Gentili, San Zeno, val di Non
Sabato 19 marzo 2016, ore 18
INFO: www.nonfestival.com - info@metaart.it - +39 329 6768999
Immagine: Carla Cardinaletti “In the Pink”, Hotel Bellavista