DREAMING A TERRITORY IS NEARLY A BIRD
coaching teatrale intensivo_ play_02

PROPEDEUTICA
Venerdì
17.00 – 22.00
- Training di rilassamento e ascolto
- Gli elementi dentro di sé. Terra e aria. Acqua e fuoco.
- Respirazione e nota di risonanza
- Tecniche base di respirazione, emissione ed uso della voce
- Per una pedagogia della parola. Propedeutica.
LA VOCE LIBERATA
Sabato
10.30 – 13.30
15.00 – 20.00
La parola singola agisce quando ne incontra una seconda che la provoca e la costringe a uscire dai binari dell’abitudine.
Le tecniche che verranno prese in considerazione portano l’allievo a sviluppare il percorso sulla parola, esplorando le molteplici variazioni della sonorità̀ dello strumento/voce, alla ricerca dei “segreti” nascosti all’interno delle frasi e delle stesse lettere.
Il modulo viene svolto in contemporanea alla lettura, in italiano, di testi specifici di riferimento. Il particolare il modulo si soffermerà̀ con particolare attenzione sugli esercizi di comunicazione cercando di incentivare una dinamica di ascolto, libera da filtri o blocchi fisico-emotivi, incentrandosi sui principi che sono alla base di ogni tecnica di comunicazione.
-Training di rilassamento e ascolto
-Training motorio atto a sviluppare e potenziare una buona coscienza fisica
- Sezioni del corpo, equilibri e disequilibri
- Voce e movimento nello spazio
- Lavoro sulle dinamiche comunicative e sui linguaggi
- Collegamento tra intenzione ed espressione.
- Sperimentazione della parola nella narrazione
- Avvicinamento a testi e conseguente lavoro di base.
- Tecniche di lettura creativa
- Avvicinamento alla lettura a prima vista
IL GESTO LIBERATO
Domenica
10.30 – 17.00
Il laboratorio prevede una sperimentazione dell'uso del proprio corpo, l'esplorazione dei suoi limiti fisici e la scoperta della fisicità del testo; si propone l'obiettivo di rendere l'attore stimolato nell'immaginazione e capace di improvvisare scene di forti passioni e sentimenti contrastanti.
- Percezione e sensorialità.
- Il corpo come oggetto. L'apparato scheletrico e il contatto
- Il corpo/voce Il registro gestuale.
- La trascrizione gestuale di un testo.
- Lo spazio vuoto e l’invisibile essenziale
- Disequilibrio e ricerca del limite personale
- Il rapporto con gli spettatori
- Dissociazione voce-corpo
PER ISCRIZIONI
pegaso.idee.al.volo@gmail.com
COACH
Manuel Canelles
info
www.manuelfannicanelles.com
www.canelles.org